la gazzetta di manduria

Come ormai da consuetudine, nel mese di dicembre, l’ANPI di Manduria, sezione Cosimo Moccia, rende onore al suo concittadino partigiano, fucilato dalle forze nazionali fasciste. Il 10 dicembre del 1944 a Tramonti di Sotto (PN), il giovane Cosimo Moccia, perdeva la vita a causa di uno dei periodi più tristi che la nostra Patria ha potuto conoscere.

Quest’ anno, poiché ricorre anche l’80mo anniversario della sua fucilazione, sono stati  rinnovati una serie di
appuntamenti: nella mattinata del 10 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso Piazza Sant’Angelo, è stata effettuata la campagna di tesseramento ANPI; alle ore 15.00 c’è stato  il raduno presso l’ entrata secondaria del cimitero, per raggiungere la tomba del nostro partigiano, sulla quale è stato deposto un omaggio floreale e alle ore 18.00, nella Chiesa di San Michele Arcangelo,  una santa messa in suo suffragio, è stata celebrata da Don Domenico Spina e nella stessa sono stati letti i nomi dei fucilati.

Anche per quest’anno si ha avuto quindi l’occasione, di riunire tutti coloro che si sentono interessati a partecipare
a questa intensa giornata, che è stata suggellata da una virtuale vicinanza a Tramonti di Sotto, alla quale Amministrazione è stato  fatto pervenire un messaggio nel ricordo del nostro partigiano Cosimo Moccia.